LIGHT-WEIGHT: INVOLTINI DI TACCHINO, TREVISANA E CREMA ALLE ERBE
Inizia da oggi la linea “light-weight” post “weekend pasquale” per rimettersi in forma dopo i tradizionali pranzi e cene italiane ricche di ricette corpose, dolci e cioccolato a volontà.
2 ricette: gli involtini e la crema
INGREDIENTI per 4 /6 persone

- 1 confezione di affettato di tacchino o pollo oppure
- 200 gr. affettato fresco di tacchino o pollo
- 1 radicchio di Treviso , l’amaro ricco di virtù amico del fegato i principi amari sono in grado di stimolare la secrezione salivare e quella biliare, facilitando la digestione.
- 1 confezione di tartare o crema alle erbe * ( segue ricetta)
- 1 ricottina piccola
PREPARAZIONE
Stendere le fette di tacchino o pollo dopo aver lavato e asciugato le foglie di radicchio metterne 1 per ogni fetta di carne, spalmare una ricca cucchiaiata di formaggio alle erbe ( segue ricetta*) o tartare unito alla ricottina e ben sciolto.
Piegare la foglia creando una sorta di sandwich col formaggio e arrotolare la fetta di tacchina come per fare gli involtini.
Servire con un’insalata mista a piacere.
* CREMA ALLE ERBE

INGREDIENTI
- 1 ricotta
- 1 / 2 caprini
- 1 cucchiaio di yogurt greco
- 1 spicchio d’aglio grosso
- Un mazzetto di prezzemolo
- Aneto
- Finocchietto
- Qualche ago di rosmarino (facoltativo)
- Erba cipollina
- Limone
PREPARAZIONE
Tritare tutte le erbe. Amalgamare ricotta, caprino e yogurt con la forchetta fino a quando il composto risulta liscio e senza grumi. Unire le erbe e lo spicchio d’aglio senza pellicina e inciso per il lungo, lasciandolo intero. Condire con olio e pepe e aggiustare di sale se necessario. Aggiungere qualche goccia li limone.
Al momento di trattarlo, togliere l’aglio. Lasciandolo intero ma inciso rilascerà l’aroma senza essere troppo forte. La preparazione va fatta qualche ora prima affinché’ la crema s’insaporisca bene. E’ ottima anche sui crostini





Salve. Poiché non riesco più a trovare in alcun ipermercato i Tartare che mi piacevano molto alle noci e ai pepi (indispensabili con la pizza bianca ai porcini o ottime e veloci tartine con i pomodorini) vorrei provare con la crema che hai indicato, ma non vedo indicato il peso della ricotta! Nei caseifici trovo diverse misure di ricotta: quanta ne devo usare? Grazie.
Cinzia buonasera, grazie di avermi scritto.
Di solito uso 250 gr. di ricotta e 2 caprini da ca. 160 gr.
Se avanza la crema la uso per fare dei crostini aggiungendo, sul crostino spalmato di crema un paio di olive taggiasche denocciolate. Oppure dei fili di Bresaola o di carne di cavallo o, ancora, pomodorini datterini e pepe verde sia in grani in salamoia sia in polvere.
Salve. Vorrei sapere per cortesia la quantità esatta della ricotta a cui si riferisce. Grazie.